Il riso, Vercelli e Mundi Riso saranno protagonisti della “Settimana del Riso”, l’iniziativa che, dal 14 al 20 febbraio 2025, valorizzerà il settore risicolo e l’enogastronomia con eventi diffusi sul territorio, in attesa di “Fiera in Campo 2025”, la manifestazione più importante a livello europeo dedicata alla risicoltura, in programma dal 21 al 23 febbraio.
Organizzata da Confagricoltura Vercelli e Biella, Ascom Confcommercio, Fipe Vercelli, Anga Vercelli e Biella, Fai, insieme a Comune e Provincia, e con la collaborazione del Museo Borgogna, la kermesse metterà in campo tante attività nell’arco di una settimana, dalle visite guidate in luoghi cardine della produzione e del commercio del riso, a proposte culturali, per arrivare poi ovviamente alla tavola.
Mundi Riso avrà un ruolo di spicco, con due giornate – martedì 18 e mercoledì 19 – di visite degli stabilimenti aperte al pubblico (prenotabili a questo link), per scoprire i segreti dei processi produttivi del cereale. Sono previsti tour anche della Borsa Merci di piazza Zumaglini, così come mostre e laboratori al Museo Borgogna e in siti curati dal Fai Vercelli.
In ultimo, ma non per importanza, il riso verrà celebrato anche dall’iniziativa dei “Risotto days” che dal 14 al 16 febbraio vedrà circa 30 ristoranti della provincia proporre un menù fisso dedicato al risotto, con l’intervento, per la prima volta, di veri e propri Sommelier del riso selezionati da Strada del Riso piemontese di qualità.
Società italiana appartenente interamente al Gruppo Spagnolo Ebro Foods, primo gruppo agroalimentare in Spagna, leader mondiale nel settore riso e secondo nel settore pasta, vanta una gamma di oltre 60 marchi distribuiti in tutto il mondo.
Mundi Riso S.r.l.
Via Camillo De Rossi, 14
13100 Vercelli
Tel. +39 0161 28 28 28
Fax: +39 0161 21 33 65
P.IVA 01818090027