Continuano, in giro per il mondo, le competizioni per decretare i migliori sushiman nazionali. Dal 18 al 20 marzo è il turno di Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca, che gareggiano insieme in un unico evento, organizzato nella città norvegese di Lillestrøm.
Diverse le attività in programma, dal corso per ottenere la certificazione “Cintura Nera”, alla competizione vera e propria, che vede sfidarsi 12 chef di sushi non giapponesi per ottenere l’ambita partecipazione alle finali mondiali della Sushi World Cup 2025 di Tokyo.
Come sempre, è ricercato il massimo livello di qualità, professionalità e abilità tra i partecipanti, giudicati sui parametri di precisione, creatività, presentazione e gusto da un’attenta giuria, presieduta dal sushi master Gentaro Yamazaki, in rappresentanza del World Institute of Sushi Skills. Tra gli altri giudici, figurano nomi di spicco come Vladimir Pak, Sergey Pak e Eric Ticana.
Mundi Riso partecipa e supporta orgogliosamente anche questa Sushi Cup con il suo brand New Kenji, fornendo il suo riso Top di gamma New Kenji Premium Sushi Rice, in attesa della prima edizione della Italy Sushi Cup, in programma per il 28 maggio 2025, a Vercelli.
Società italiana appartenente interamente al Gruppo Spagnolo Ebro Foods, primo gruppo agroalimentare in Spagna, leader mondiale nel settore riso e secondo nel settore pasta, vanta una gamma di oltre 60 marchi distribuiti in tutto il mondo.
Mundi Riso S.r.l.
Via Camillo De Rossi, 14
13100 Vercelli
Tel. +39 0161 28 28 28
Fax: +39 0161 21 33 65
P.IVA 01818090027