mundiriso - logo

Tra riso e l’arte del sushi: Mundi Riso alla Fattoria in Città

Fattoria in Città 2025, Vercelli - Mundi Riso e New Kenji

Il riso italiano può essere protagonista dell’arte del sushi: Mundi Riso lo ha dimostrato ancora una volta nel corso di uno speciale evento che si è tenuto venerdì 30 maggio a Vercelli.

L’occasione è stata quella della Fattoria in Città, la manifestazione arrivata alla sua 19esima edizione che celebra agricoltura ed enogastronomia locale grazie a giornate ricche di attività, espositori, street food e musica.

Presso il Piccolo Studio della Basilica di Sant’Andrea, l’azienda risicola ha dato il suo contributo con un seminario aperto al pubblico sul riso vercellese e sul suo impiego nella cucina giapponese: grande spazio è dunque stato riservato a New Kenji, il brand di riso per sushi interamente sviluppato e prodotto in Italia da Mundi Riso, e riconosciuto a livello internazionale per la sua qualità. Sono intervenuti anche SA.PI.SE., cooperativa agricola che affianca gli agricoltori per garantire seme di riso certificato e di qualità, e Gli Aironi di Lignana, realtà piemontese che ha sviluppato Nero Sakè, un liquore a base di riso nero fermentato ed essenze botaniche.

L’evento ha permesso anche di ripercorrere i momenti migliori della prima edizione di Italy Sushi Cup insieme ad AIRG – Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi – e al presidente della giuria che ha selezionato il vincitore della manifestazione, chef Yamazaki Gentaro. La competizione che ha decretato il miglior sushiman italiano si è infatti svolta con successo pochi giorni prima, sempre a Vercelli, con il forte sostegno di Mundi Riso, e ha posto la città piemontese in una posizione di spicco a livello mondiale. Presente in sala anche la delegazione di CIR Viaggi, agenzia che ha omaggiato il vincitore della Cup di viaggio e soggiorno per poter rappresentare l’Italia a Tokyo nella World Sushi Cup ad agosto.

Chef Yamazaki Gentaro ha inoltre regalato al pubblico vercellese la dimostrazione pratica della preparazione di uno dei piatti presentati alla Sushi Cup, mostrando quanto la cucina nipponica richieda tecnica, precisione e maestria.

Quanto al gusto inimitabile di un sushi di qualità, Mundi Riso ha organizzato a chiusura della giornata un momento di degustazione, in cui ha offerto a tutti i presenti un assaggio di sushi preparato dallo chef Alex Amico con New Kenji Premium Sushi Rice e accompagnato da Nero Sake de Gli Aironi di Lignana, simboli del profondo legame tra Italia e Giappone.