La certificazione di sostenibilità FSA per il riso

La certificazione FSA per il riso permette di valutare le pratiche agricole sostenibili adottate dall’azienda. Ecco come.
Il riso e la salute: opportunità di marketing nella promozione di una dieta equilibrata

Il marketing del benessere oggi offre molte opportunità alle aziende. Ecco quali vantaggi potrebbe portare nel il settore del riso.
Il packaging sostenibile: nuove tendenze nel settore del riso

Per le aziende che producono riso, il packaging sostenibile sta diventato sempre più importante a tutela dell’ambiente, ma non solo. Ecco perché.
Road to 2030: qual è il futuro per la produzione del riso?

La produzione del riso oggi si avvale di macchinari e tecnologie avanzate.
Dal campo alla tavola: la tracciabilità nella catena di fornitura del riso

La produzione del riso oggi si avvale di macchinari e tecnologie avanzate.
Macchinari e tecniche innovative per la produzione del riso

La produzione del riso oggi si avvale di macchinari e tecnologie avanzate.
Sostenibilità nella produzione di riso: che cosa si intende

La sostenibilità è un aspetto fondamentale anche nella produzione agricola e nella risicoltura.
Riso e cambiamento climatico: strategie per una produzione risicola resiliente

La risicoltura resiliente può essere la risposta alle avversità portate dal cambiamento climatico.
La strategia Farm to Fork e le sue conseguenze sul mercato del riso

La Farm to Folk è una iniziativa dell’Unione Europea per contrastare il cambiamento climatico.
Riso: davvero i consumi supereranno la produzione?

Produzione riso e consumi sono sempre più squilibrati: da una parte il consumo è in crescita, mentre la produzione europea diminuisce.